Un evento con Annelisa Addolorato, Pietro Pancamo e Alexandre Rodichevski
Una veduta dei dintorni di Tre Cascine. © Foto Morfoedro |
Il 22 dicembre 2019, presso la cascina Tre Cascine di Lodi, si è svolto l'evento "Dialoghi. Poesia. Musica".
I poeti Annelisa Addolorato e Pietro Pancamo hanno dialogato sulla poesia, presentando alcune delle loro opere, mentre il musicista Alexandre Rodichevski ha brevemente illustrato il suo metodo di composizione musicale.
Di Annelisa Addolorato, scrittrice e traduttrice, riportiamo una poesia tratta dalla silloge bilingue My Voice Seeks You (Cross-Cultural Communications):
oscura
la mia mano
azzurra
e
tra
le dita
scorgo
nodi gelati
d'oceano
Di Pietro Pancamo, poeta e novelliere, presentiamo una poesia tratta dalla silloge Manto di vita (LietoColle):
Ogni saluto è un commento
alla
tristezza
di dover partire.
Nel disordine di un abbraccio
escogitiamo
ricordi improvvisati.
Una veduta dei dintorni di Tre Cascine. © Foto Morfoedro |
Per illustrare il suo metodo di composizione musicale, Alexandre Rodichevski ha proposto l'ascolto e l'analisi di due suoi brani.
Il primo, “Tempo meccanico”, d’ispirazione tradizionale, presenta i ritmi della società, che, ai suoi primordi, sono lenti; poi il tempo diventa meccanico e accelera. Il finale riporta al tempo allargato dell'inizio.
Il secondo brano, d’ispirazione matematica, “Fiumi del Nord America”, è stato creato trasformando le coordinate geografiche degli affluenti di Mississippi in note della scala cromatica e pentatonica. La curva melodica rispecchia fedelmente la curvatura dei fiumi.
Per saperne di più sull'opera musica di Alexandre Rodichevski, è possibile partire da questa pagina: https://www.morfoedro.it/doc.php?n=1646&lang=it
Documenti correlati